Crugnola-Ometto primi leader della 108^ Targa Florio

Il campione in carica su Citroen è partito subito forte vincendo tutte tre le prove in programma della giornata, compresa la power stage “La Generosa”. Si confermano Basso-Granai su Toyota GR Yaris con il 2° posto a soli 3.1“, e poi impazza la lotta per il podio con Scattolon-Zanni in vetta al Promozione. Lucchesi-Bracchi leader del CIAR Due Ruote Motrici.

Image

Appena tre prove speciale e la 108^ Targa Florio ha subito messo in chiaro perché la leggendaria gara più antica del mondo sia definita “A Cursa”, “La Corsa”, unica ed irripetibile. Il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco infatti è sbarcato in Sicilia per il suo terzo round, ricevendo il caloroso benvenuto di un’isola tutta in festa, pronta ad accogliere lo spettacolo e l’azione della serie tricolore. La lotta dopo poco più di 20km è più serrata che mai, sia per la vittoria, sia per il podio, sia per le varie classifiche. Ancora una volta sulla vetta dell’Assoluto, a spazzare via ogni dubbio sulla loro forza tecnica e mentale, ci sono Andrea Crugnola e Pietro Ometto, sulla Citroen C3 di F.P.F Sport gommata Pirelli. I campioni in carica e vincitori dell’ultima Targa hanno subito riscattato l’errore di Alba vincendo tutte e tre le prove speciali, compresa la power stage “La Generosa”. Il varesino su Citroen, tra due ali di folla, fumogeni e tifo, ha siglato il miglior tempo nella prova spettacolo in 1’29.139, chiudendo così la prima giornata di gara con un vantaggio di 3.1“ e 2 punti in più in classifica. Non tanto dunque il margine guadagnato dal campione, che infatti è inseguito a breve distanza dai leader del CIAR Sparco Giandomenico Basso e Lorenzo Granai, portacolori ufficiali di Toyota con la loro GR Yaris. Basso ha perso qualcosa in più proprio sull’ultima “piesse” delle tre, mentre invece nella seconda “Scillato” ha fermato il cronometro ad appena un decimo di distanza rispetto al tempo di Crugnola.

Non poteva poi mancare all’appello dei migliori, in una gara che è sinonimo di leggenda, il campione Paolo Andreucci, affiancato da Rudy Briani su altra Citroen C3. Un ottimo avvio lo ha portato a scalare la classifica fino alla terza posizione, prima di ricevere una penalità di 10“ per eccesso di velocità registrato all’interno della slow-zone presente nella PS2, episodio che lo ha fatto scivolare all’ottavo posto.

 

Rispetto alle ottime precedenti prestazioni ha sofferto un po’ di più Simone Campedelli, affiancato da Tania Canton su un’altra vettura ceca. Il Campione Asfalto uscente ha perso contatto con il duello per la vittoria, ed adesso è terzo in piena bagarre per il podio Assoluto a pari merito con un rinato Giacomo Scattolon. L’altro pilota sulla Citroen C3 di F.P.F, in coppia con Gabriele Zanni, era infatti partito subito molto carico questa mattina con il miglior tempo nelle qualifiche, e poi nel proseguire della gara ha trovato sempre più conferme fino a riottenere un super crono nella power stage. Il terzo tempo nella SPS2 “La Generosa” gli è così valso anche la vetta nel Campionato Italiano Rally Promozione, dove ha ottenuto anche i 1,5 punti della power stage; ora si trova a 10.9“ da Crugnola. Il campione CIRP in carica Bostjan Avbelj ha invece già un po’ di distacco da Scattolon, e con Damijan Andrejka alla destra su altra vettura ceca si trova al 5° posto a 18.1“ dal leader. Dopo due uscite non particolarmente fortunate riesce ad insinuarsi nelle prime posizioni il toscano Rudy Michelini affiancato da Nicola Angilletta, con un piazzamento che vale il 3° posto nel Promozione a pari merito con Marco Signor e Daniele Michi. Entrambi gli equipaggi su Skoda si trovano a 19.8“ dal vertice, ma il secondo, Signor, ha vinto il pieno punteggio della power stage. Al 9° posto di questo primo giorno alla Targa Florio il siciliano Andrea Nucita in coppia con Mattia Cipriani su Hyundai i20, accolto dal boato ad ogni controsterzo. Per il vincitore della “Cursa” 2018 questa gara di casa deve essere quella del ritorno alla normalità dopo l’uscita di strada di Alba, e così il suo obbiettivo principale è quello di ritrovare confidenza e feeling. Chiudono infine la top10 Re-Vozzo su Volkswagen Polo, al quinto post nel CIR Promozione.

Nel Campionato Italiano Assoluto Rally Due Ruote Motrici è lotta aperta come mai visto finora, e per la prima volta in cima alla classifica c’è Christopher Lucchesi in coppia con Enrico Bracchi, grazie ad un gran tempo sulla Scillato che gli ha permesso di superare Gianandrea Pisani. Il campione lucchese in carica affiancato da Massimo Moriconi ha vinto la prima e la terza prova, ma nonostante ciò insegue Lucchesi di 7 decimi, per un duello che promette domani ancor più scintille. Terzi in una categoria gremita di Peugeot 208 al momento siedono Edoardo De Antoni e Federica Mauri, comunque molto vicini a 5.2“ dal leader.

Image

Il programma per la seconda giornata di gara prevede poi altre 6 prove speciali, tre da ripetere due volte. “Targa”, “Scillato-Polizzi” e “Geraci-Castelbuono” i tratti da affrontare domani per andare a completare gli oltre 103km cronometrati; ACI Sport TV racconterà live in diretta i due passaggi sulla “Targa” e sulla “Scillato-Polizzi”. L’arrivo finale, quando scopriremo chi avrà vinto la 108^ edizione della “Cursa”, sarà poi celebrato in Piazza Duomo a Termini Imerese alle 18.30.

CLASSIFICA ASSOLUTA DOPO LA PRIMA GIORNATA: 1. CRUGNOLA-OMETTO (Citroen C3) in 13'59.7; 2. BASSO-GRANAI (Toyota Gr Yaris) a 3.1; 3. CAMPEDELLI-CANTON (Skoda Fabia RS) a 10.9; 4. SCATTOLON-ZANNI (Citroen C3) a 10.9; 5. AVBELJ-ANDREJKA (Skoda Fabia RS) a 18.1; 6. MICHELINI-ANGILLETTA (Skoda Fabia RS) a 19.8; 7. SIGNOR-MICHI (Skoda Fabia RS) a 19.8; 8. ANDREUCCI-BRIANI (Citroen C3) a 20.3; 9. NUCITA-CIPRIANI (Hyundai I20 N) a 21.4; 10. RE-VOZZO (Volkswagen Polo Gti) a 24.4
 

CLASSIFICA ASSOLUTA CIAR SPARCO: 1. Basso-Granai 27pt; 2. Campedelli-Canton 23pt; 3. Crugnola-Ometto 21pt; 4. Signor-Michi 18,5pt; 5. Scattolon-Zanni 12pt; 6. Andreucci-Briani 10pt; 7. Nucita-Pollet 9.5pt; 5.; 8. Bottarelli-Fenoli, Re-Vozzo 5pt; 9. Aragno-Guzzi 4pt; 10. Ferrarotti-Bizzocchi 3pt;

CLASSIFICA CIAR DUE RUOTE MOTRICI: 1. Pisani 30pt; 2. Lucchesi 22pt; 3. Cogni, Vigliaturo, Strabello 12pt;

CLASSIFICA CIR PROMOZIONE: 1. Signor 34pt; 2. Scattolon 23,5pt; 3. Re 14pt; 4 Bottarelli 13,5 pt; 5. Daprà 9pt;

CALENDARIO CIAR SPARCO 2024: 15-16 marzo | Rally il Ciocco e Valle del Serchio; 12-13 aprile | Rally Regione Piemonte; 10-11 maggio | Rally Targa Florio (coeff. 1,5); 26-29 maggio | Rally Due Valli; 26-28 luglio | Rally di Roma Capitale (coeff. 1,5); 13-14 settembre | Rally 1000 Miglia; 18-19 ottobre | Rally Sanremo (coeff. 1,5)